Archivio Tag: Sacerdoti

Nuove nomine nelle parrocchie dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola

Importanti novità nelle parrocchie dell’Arcidiocesi, a partire dalle nomine dei nuovi parroci al Santissimo Crocifisso–Santa Caterina, di Santa Rita e Saliceta San Giuliano. Nella parrocchia del Santissimo Crocifisso–Santa Caterina, dove don Andrea Garuti e don Luca Balugani avevano lasciato l’incarico rispettivamente di parroco e collaboratore ad inizio mese, l’Arcivescovo Erio Castellucci ha nominato come nuovo parroco don Carlo Bertacchini: classe 1975, ordinato presbitero nel 2005, … Continua a leggere Nuove nomine nelle parrocchie dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola »

Nuove nomine per le parrocchie di Guiglia, Formigine e Santissimo Crocifisso

Nuove nomine per le parrocchie dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola con decorrenza da oggi, domenica 2 agosto 2020, secondo quanto indicato nei decreti dell’arcivescovo Erio Castellucci. Don Robert Messan Kwadzo Lokossou, 55 anni, nato a Atakpamè (Togo), è stato nominato parroco di Guiglia, Castellino delle Formiche, Gainazzo, Monteorsello, Pieve di Trebbio, Roccamalatina, Rocchetta e Samone. Ordinato presbitero nel 1996, don Lokossou è stato incardinato nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola … Continua a leggere Nuove nomine per le parrocchie di Guiglia, Formigine e Santissimo Crocifisso »

Nuove nomine in diocesi, don Malavolti parroco di Serramazzoni

Nuove nomine nell’Arcidiocesi. Don Matteo Malavolti, 46 anni, con decreto del 10 luglio è stato incardinato come presbitero e successivamente nominato parroco di Faeto, Monfestino, Pazzano, Pompeano, Sassomorello, Selva, Serramazzoni e Valle. A comunicarlo ai fedeli è stato direttamente l’Arcivescovo Castellucci, nella Messa celebrata domenica 19 luglio a Serramazzoni. Don Malavolti conosce bene queste parrocchie e le loro comunità, che a lui erano state affidate … Continua a leggere Nuove nomine in diocesi, don Malavolti parroco di Serramazzoni »

Messaggio dell’Arcivescovo ai presbiteri per il Giovedì Santo

A Colui che ci ama e ci ha liberati Saluto ai presbiteri in occasione del Giovedì Santo A Colui che ci ama e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue, che ha fatto di noi un regno, sacerdoti per il suo Dio e Padre, a lui la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen (Ap 1,5-6) Carissimi, nel pomeriggio e … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo ai presbiteri per il Giovedì Santo »

Assoluzione a più penitenti senza previa confessione individuale

Considerato quanto indicato nella Nota della Penitenzieria Apostolica in data 19 marzo 2020 e l’indirizzo orientativo offerto dalla Presidenza della CEI, quale servizio per le Diocesi in Italia, valutate le circostanze straordinarie in cui si trova anche la nostra Arcidiocesi in questa grave epidemia virale, l’Arcivescovo Erio Castellucci dispone che i sacerdoti assistenti religiosi presso le strutture, i presidi ospedalieri e le case di cura, delegati … Continua a leggere Assoluzione a più penitenti senza previa confessione individuale »

Nella celebrazione saranno ricordati i sacerdoti e i diaconi che festeggiano un anniversario della loro ordinazione

Messa crismale in Cattedrale

La Messa crismale di questo pomeriggio (alle 18 in Cattedrale) sarà l’occasione, come ormai tradizione, per pregare per le vocazioni e ricordare i sacerdoti e i diaconi che nel corso dell’anno festeggiano un anniversario della loro ordinazione presbiterale e diaconale. Nella celebrazione saranno ricordati i dieci anni di sacerdozio di don Tomasz Franczak, parroco di Palagano, Boccasuolo, Costrignano, Monchio, Savoniero e Susano, e di don … Continua a leggere Messa crismale in Cattedrale »

Nella giornata del Seminario, il rettore don Federico Pigoni illustra tappe e obiettivi del luogo di discernimento vocazionale per eccellenza

Sulla strada verso il sacerdozio

«La vocazione – ricordava Papa Francesco qualche mese fa – è come un tesoro nascosto in un campo, il quale non è fatto per arricchire qualcuno, in questo caso chi si sente chiamato dal Signore, ma è un dono di Dio che viene affidato a qualcuno per il bene di tutto il popolo di Dio, anzi per tutti gli uomini!». Dalle parole incisive di Papa … Continua a leggere Sulla strada verso il sacerdozio »

Diocesi in lutto, è morto don Aronne Magni

Sabato scorso, 14 luglio, è tornato alla casa del Padre don Aronne Magni, sacerdote modenese che per anni ha ricoperto il ruolo di assistente ecclesiastico del Centro Sportivo Italiano. Nato il 22 ottobre 1925 a Magreta, don Magni stato ordinato sacerdote l’8 settembre 1951. Dopo i primi incarichi di cappellano a Campogalliano, Vignola e San Biagio, don Magni è stato nel 1957 assistente al Collegio … Continua a leggere Diocesi in lutto, è morto don Aronne Magni »

Comunità in festa con i loro pastori

  Giugno è un mese di anniversari per tanti sacerdoti modenesi. Lo scorso mercoledì 20 giugno a Riccò circa 150 persone hanno affollato la piccola chiesa della frazione di Serramazzoni per i 65 anni di sacerdozio di don Franco Mislei, 60 dei quali trascorsi come parroco di Monfestino e 50 alla guida della comunità di Riccò. “Il nostro è un augurio semplice, ma di affetto … Continua a leggere Comunità in festa con i loro pastori »

Unità pastorali di Castelvetro e di Zocca, ecco i nuovi sacerdoti

Solignano e Ca’ di Sola, in comune di Castelvetro, avranno presto un nuovo parroco, così come Ciano, Montecorone e Monteombraro di Zocca

Le parrocchie di Santa Giustina vergine martire in Montecorone e Santissimo Salvatore in Monteombraro – rispettivamente 429 e 650 abitanti – avevano recentemente perso il pastore a seguito della scomparsa del canonico Anselmo Manni (1927–2018), che le aveva rette a partire dal 2009. Unitamente a San Lorenzo martire in Ciano (396 abitanti), ora si preparano ad accogliere – la data non è ancora stata fissata … Continua a leggere Unità pastorali di Castelvetro e di Zocca, ecco i nuovi sacerdoti »