Archivio Tag: Celebrazione

Domenica 29 dicembre si terrà il ritrovo nella chiesa di San Domenico, seguito dalla processione verso la Cattedrale dove l’arcivescovo Erio Castellucci presiederà la celebrazione eucaristica

Porta Santa, l’apertura a Modena

È tutto pronto per l’apertura dell’Anno santo nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, che sarà presieduta dall’Arcivescovo Erio Castellucci. L’appuntamento si terrà domenica 29 dicembre a Modena con il ritrovo dei fedeli, alle 17, nella chiesa di San Domenico recentemente restituita al culto; sarà accompagnato da canti e letture di alcuni passaggi della Bolla di indizione del Giubileo, “Spes non confundit”. Successivamente, partirà la processione verso la Cattedrale … Continua a leggere Porta Santa, l’apertura a Modena »

Indicazioni per la celebrazione del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e nella Diocesi di Carpi

Alla cortese attenzione di Presbiteri e Diaconi Religiosi e Religiose Ministri e Ministre istituiti Associazioni, Movimenti, Gruppi ecclesiali Operatori e operatrici pastorali   Carissimi e carissime, il messaggio centrale del prossimo Giubileo Ordinario dell’anno 2025 è la Speranza. Nella bolla d’indizione intitolata “La speranza non delude” (Rm 5,5), il Papa scrive: “Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e … Continua a leggere Indicazioni per la celebrazione del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e nella Diocesi di Carpi »

Beato Lenzini, domenica a Crocette la celebrazione nell’anniversario della morte

Ricorre domenica 21 luglio l’anniversario di morte di don Luigi Lenzini, ucciso nel 1945 nell’ambito delle violenze che seguirono dopo la Seconda guerra mondiale. Nell’occasione, l’Arcivescovo Erio Castellucci presiederà, alle 20.30, una celebrazione eucaristica nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine assunta di Crocette di Pavullo, presso la quale il beato Lenzini visse i suoi ultimi quattro anni di servizio pastorale e di vita. Don Lenzini … Continua a leggere Beato Lenzini, domenica a Crocette la celebrazione nell’anniversario della morte »

Domenica 26 maggio la solenne riapertura. Ecco il programma

A 12 anni dal terremoto rinasce il Duomo di Finale Emilia

A dodici anni dal terremoto che devastò l’Emilia Romagna, il Duomo di Finale Emilia (chiesa dei Santi Filippo e Giacomo) sarà riaperto al culto domenica 26 maggio 2024. Un evento molto atteso non solo per la comunità finalese: rinasce infatti uno dei luoghi-simbolo del sisma 2012. IL PROGRAMMA In questi giorni la Parrocchia di Finale Emilia, guidata da don Daniele Bernabei, ha definito il programma … Continua a leggere A 12 anni dal terremoto rinasce il Duomo di Finale Emilia »

Le celebrazioni del Santo Patrono

È stato presentato il programma delle iniziative e celebrazioni per la solennità di San Geminiano in Duomo. A illustrare il programma è stato l’Arcivescovo Erio Castellucci in occasione della presentazione della Lettera alla città, tenutasi ieri nel Salone arcivescovile. Questa sera, domenica 28 gennaio 2024, alle 20.30, la Cattedrale ospiterà il concerto di San Geminiano, che per la prima volta vedrà esibirsi la cantante israeliana … Continua a leggere Le celebrazioni del Santo Patrono »

Sisma, la Messa presieduta dal Vescovo e il punto sulla ricostruzione

Oggi, lunedì 30 maggio, alle ore 19, nella chiesa parrocchiale di Medolla, l’Arcivescovo Erio Castellucci presiederà una Messa solenne in memoria delle vittime del terremoto. La celebrazione si inserisce nelle iniziative di «2012-2022. Medolla più di prima», realizzate da Comune e Pro Loco con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Modena. Alla Messa presieduta dal vescovo parteciperanno anche i sindaci dell’area … Continua a leggere Sisma, la Messa presieduta dal Vescovo e il punto sulla ricostruzione »

Presentata alla stampa la beatificazione di don Luigi Lenzini

Si è svolta ieri mattina – martedì 24 maggio – nella sala multimediale della Città dei Ragazzi, in via Tamburini 96, a Modena, la conferenza stampa di presentazione della beatificazione del venerabile servo di Dio don Luigi Lenzini, durante la quale sono stati illustrati i dettagli della celebrazione in programma sabato 28 maggio in Piazza Grande, alle ore 16, presieduta dal Prefetto della Congregazione delle … Continua a leggere Presentata alla stampa la beatificazione di don Luigi Lenzini »

Beatificazione don Lenzini: indicazioni per la partecipazione dei fedeli alla celebrazione

La partecipazione alla Celebrazione Eucaristica, che inizierà sabato 28 maggio 2022 alle ore 16 in Piazza Grande a Modena, è aperta a tutti. In caso di maltempo, la Celebrazione si svolgerà in Cattedrale e i Pass che avranno la priorità sono quelli rilasciati per Piazza Grande. Per accedere ai posti a sedere in Piazza Grande occorre munirsi di PASS (che attesti la certezza di un … Continua a leggere Beatificazione don Lenzini: indicazioni per la partecipazione dei fedeli alla celebrazione »

A Fanano torna la Triennale del Venerdì Santo

Venerdì 15 aprile 2022 torna il tradizionale appuntamento con la «Triennale del Venerdì Santo» di Fanano uno degli eventi più suggestivi che si svolgono nel periodo pasquale nell’Appennino Modenese. Un evento che richiama una tradizione secolare e che avvolge il paese in un’atmosfera suggestiva, con la sola illuminazione di lumini ricoperti da carta velata rossa. La secolare rievocazione della Passione di Cristo rappresenta una delle … Continua a leggere A Fanano torna la Triennale del Venerdì Santo »

Il programma delle celebrazioni in Duomo durante la Settimana Santa

Con la Domenica delle Palme inizia la solenne celebrazione della Settimana Santa, che dopo due anni di limitazioni a causa della pandemia da Covid-19 tornerà a svolgersi regolarmente, con la partecipazione piena e attiva dei fedeli, seguendo gli orientamenti forniti dalla Presidenza della Cei. Le celebrazioni del Triduo in Cattedrale, presiedute dall’Arcivescovo Erio Castellucci, si svolgeranno secondo il seguente programma: alle 18 del Giovedì Santo … Continua a leggere Il programma delle celebrazioni in Duomo durante la Settimana Santa »