Archivi della categoria: News

Il velo squarciato: laboratorio biblico teatrale

Obiettivo: il laboratorio biblico-teatrale vuole offrire un approccio nuovo al testo biblico grazie all’uso di tecniche teatrali «Il Velo Squarciato» permetterà di approcciarsi ad alcuni brani della veglia pasquale attraverso l’immedesimazione permessa dall’azione teatrale. Lo scopo è di far entrare in risonanza la propria vita coi testi Sacri perché si possano illuminare a vicenda. Itinerario1. Niente è senza voce (Il racconto della creazione: Gen. 1,1-2,2)2. … Continua a leggere Il velo squarciato: laboratorio biblico teatrale »

Giubileo della misericordia: pellegrinaggio diocesano a Roma

Si svolgerà dal 23 al 25 aprile prossimo il pellegrinaggi diocesano a Roma per celebrare il Giubileo della misericordia; il 23, nel pomeriggio sono previste la visita alle Catacombe di San Sebastiano  e la celebrazione dell’eucarestia alla basilica o a San Paolo Fuori le mura. Il 24 in mattinata celebrazione eucaristica in Piazza San Pietro, seguita dall’Angelus; nel pomeriggio  Passaggio della Porta Santa, visita alla Basilica di … Continua a leggere Giubileo della misericordia: pellegrinaggio diocesano a Roma »

La decima parola. non desiderare la cosa del tuo prossimo

  L’ultima delle dieci parole, non desiderare la cosa del tuo prossimo, è stata al centro dell’incontro di sabato 16 gennaio, nell’aula magna dell’Istituto superiore di Scienze religiose “B. C. Ferrini”. Il testo di riferimento della lezione di quest’anno è “Dio allora pronunciò tutte queste parole:«Non desidererai la casa del tuo prossimo. Non desidererai la moglie del tuo prossimo, né il suo schiavo né la sua schiava, né il … Continua a leggere La decima parola. non desiderare la cosa del tuo prossimo »

Raccolti gli scritti di mons. Lanfranchi

    “Con voi sono cristiano, per voi sono vescovo”. Con queste parole di sant’Agostino mons. Antonio Lanfranchi amava definire la propria vocazione e personalità di pastore di anime, guida e insieme compagno di viaggio della vita di tutti e ciascuno. A meno di un anno dalla sua scomparsa, le riflessioni del vescovo Antonio ritornano raccolte in un volume che consente di ritrovare i suoi … Continua a leggere Raccolti gli scritti di mons. Lanfranchi »

È don Giuliano Gazzetti il nuovo vicario generale

  Aveva chiesto ai Re magi di portare il Vicario generale e così è stato: il vescovo Erio Castellucci ha rese note oggi una serie di nomine, una squadra a sostegno del suo lavoro nella diocesi. Il vicario generale è don Giuliano Gazzetti che, accettando la nomina, lascia il ministero di parroco a Formigine. Il nuovo parroco è don Paolo Biolchini, che aveva affiancato don Giuliano come cappellano. “In occasione della nomina … Continua a leggere È don Giuliano Gazzetti il nuovo vicario generale »

Natale: le omelie del vescovo Erio

“Il rifiuto e l’accoglienza di Gesù sono piuttosto due componenti del nostro cuore; la riga verticale di gesso è dentro al nostro animo, dentro a ciascuno di noi. In alcuni momenti rifiutiamo Gesù, in altri lo accogliamo. Lo rifiutiamo quando smettiamo di pregare perché ci delude, perché non ci dà quello che ci aspettiamo da lui; lo accogliamo quando la nostra preghiera arriva a dire: … Continua a leggere Natale: le omelie del vescovo Erio »

C’è posto nella locanda?

“Non c’era posto per loro nella locanda”, dice il Vangelo di Luca presentando Maria e Giuseppe alla ricerca di un luogo dove far nascere Gesù. Ma “non c’era posto” perché le locande erano piene e gli affari andavano a gonfie vele, oppure perché quella coppia non ispirava fiducia e quindi veniva garbatamente respinta? La prima interpretazione evoca quel Natale segnato dal benessere e dai consumi … Continua a leggere C’è posto nella locanda? »

Avvento e Natale di fraternità

  “aprire il cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali” (Misericordiae Vultus, Papa Francesco)     Quest’anno la Caritas diocesana ha avviato un percorso con tutte le parrocchie della diocesi, per esprimere nell’accoglienza comunitaria il suo impegno in vista dell’apertura dell’anno Giubilare sulla misericordia. In occasione dell’inizio dell’Avvento, nel ricordare a tutte le comunità della nostra diocesi il messaggio cristiano della Fraternità, proponiamo … Continua a leggere Avvento e Natale di fraternità »

Matilde splendente fiaccola: Nonantola e la contessa di Canossa

    L’Abbazia romanica di Nonantola si prepara a ricordare Matilde di Canossa nel IX Centenario della morte (1115) con una serie di importanti iniziative che si svolgeranno fino ad aprile 2016, promosse dal Museo Diocesano, dall’Archivio Abbaziale e dalla Fondazione “Ora et Labora”, in collaborazione con Archeononantola, Centro Studi Storici Nonantolani, Istituto Filosofico di Studi Tomistici di Modena e l’Associazione Terra e Identità. Sabato … Continua a leggere Matilde splendente fiaccola: Nonantola e la contessa di Canossa »

Mons. Morandi sottosegretario alla Congregazione per la Dottrina della fede

Mons. Giacomo Morandi è stato nominato Sottosegretario alla Congregazione per la Dottrina della fede. L’annuncio è stato dato martedì 27 ottobre alle 12 dal vescovo Erio Castellucci nel salone dell’Arcivescovado. Riconoscendo i meriti del suo Vicario generale, il Vescovo ha ricordato l’impegno di mons. Morandi per la Chiesa di Modena-Nonantola “nel tempo della malattia di mons. Lanfranchi, nelle difficoltà della ricostruzione dopo il terremoto. Speravo di averlo ancora … Continua a leggere Mons. Morandi sottosegretario alla Congregazione per la Dottrina della fede »