Archivi della categoria: News

Un progetto di sicurezza per le chiese della diocesi

     E’ pronto un piano per dotare i luoghi di culto di efficaci sistemi di protezione. Messo a punto dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, il piano è finanziato in parte dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena che ha già deliberato un primo contributo di 90 mila euro e in parte dall’8×1000 della CEI. Il piano prevede che nel corso dei prossimi quattro anni siano installati … Continua a leggere Un progetto di sicurezza per le chiese della diocesi »

Il pranzo dei popoli per i giovani del Selmi

  A fine marzo Caritas e Centro Missionario hanno proposto ai ragazzi del Selmi che già avevano partecipato al campo di servizio a Rimini  un’attività legata alla campagna Cibo per tutti (vedi anche il convegno dello scorso 3 ottobre): il Pranzo dei Popoli, con 25 partecipanti, invitati dagli stessi studenti, dalla terza alla quinta superiore, nei locali della parrocchia di Gesù Redentore. “Il Pranzo è un’idea che vien … Continua a leggere Il pranzo dei popoli per i giovani del Selmi »

Centri estivi: al via la formazione

    Lunedì 11 aprile alla Città dei Ragazzi è stato presentato il sussidio per i centri estivi parrocchiali dal titolo CUORITROVATI. Sarà in tema della Misericordia che accompagnerà i bambini e i giovani volontari con una coinvolgente storia che avrà come protagonista il figlio maggiore della parabola del padre misericordioso, che decide di fuggire di casa al termine del celebre racconto biblico. Incontrerà 3 … Continua a leggere Centri estivi: al via la formazione »

Attraversiamo la porta

    Il 17 aprile saremo ammessi tra i candidati al diaconato e presbiterato, nella domenica del buon Pastore, che è la giornata mondiale delle vocazioni. I nostri cammini sono stati molto diversi ma condividiamo insieme questo passo verso una maggiore definitività. Ci presentiamo “Sono Pietro, ho 22 anni, sono entrato in seminario subito dopo il liceo classico, sono al terzo anno di teologia e … Continua a leggere Attraversiamo la porta »

Il percorso dell’accoglienza

  Caritas Italiana, dopo  la pubblicazione del documento della Conferenza Episcopale  con le indicazioni sull’accoglienza di profughi e rifugiati, sta raccogliendo, nelle diocesi italiane, le informazioni sul percorso  che si sta compiendo.  Nella nostra diocesi la scelta è quella di seguire gli orientamenti indicati nel Vademecum, promuovendo la forma prevista dal punto 4 del documento (“La diocesi non si impegna a gestire i luoghi di … Continua a leggere Il percorso dell’accoglienza »

Dalla Laudato si’ al tempo della misercordia

      “Dalla Laudato si’ al tempo della misericordia – Cammini di conversione e di accoglienza” questi il titolo del percorso formativo per volontari delle Caritas parrocchiali e operatori pastorali che si svolgerà nel vicariato di Pavullo dal prossimo 9 marzo Su stimolo del Pontefice, la Chiesa italiana sta vivendo un momento di trasformazione e crescita; si sono aperti scenari che quotidianamente ci interpellano come persone … Continua a leggere Dalla Laudato si’ al tempo della misercordia »

Tribunale Ecclesiastico: aperto il nuovo anno

E’ stato aperto il 24 febbraio l’anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Regionale Emiliano, presieduto dal Vescovo Erio Castellucci, che ha mons. Vittorino Tazzioli come Vicario Giudiziale. La prolusione di mons. Stefano Ottani, Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Flaminio di Bologna, ha avuto per tema: “Un progetto unitario per la vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo”. Dopo i ringraziamenti a chi lavora con costanza … Continua a leggere Tribunale Ecclesiastico: aperto il nuovo anno »

Beato chi decide nel suo cuore il santo viaggio

  Ogni viaggio ha inizio nel momento in cui lo si sceglie, quando nel cuore fiorisce la decisione di compiere un esodo fuori da se stessi, dalle proprie sicurezze per lasciarsi sorprendere dall’imprevisto di Dio. E allora davvero “Beato il giovane che decide nel suo cuore il santo viaggio…” e compie nuovi passi sulla strada della Misericordia! Capocordata dell’itinerario quaresimale che riunisce tutti i giovani … Continua a leggere Beato chi decide nel suo cuore il santo viaggio »

“Geminiano non ha viaggiato per se stesso, ma per gli altri”

“Le sculture frontali sull’architrave della Porta dei Principi o del Battesimo, in questo Anno giubilare Porta Santa, rappresentano sei scene della vita di San Geminiano, relative in particolare al suo viaggio in Oriente per guarire la figlia dell’imperatore Gioviano. Nella prima, da sinistra, Geminiano segue un soldato a cavallo che lo guida verso Costantinopoli; nella seconda il vescovo naviga verso la capitale dell’Impero, impegnato nella … Continua a leggere “Geminiano non ha viaggiato per se stesso, ma per gli altri” »

L’essere umano prima delle categorie

Questa mattina il vescovo Erio ha presentato  alla stampa la sua prima lettera alla città “L’essere umano prima delle categorie”, in occasione della solennità di San Geminiano. “Una lettera – ha detto il vescovo – in cui ci chiediamo in primo luogo  qual è il contributo  che i cittadini cristiani possono dare alla città, prima  ancora che  riflettere su  cosa fare insieme”. “Chiesa e mondo, … Continua a leggere L’essere umano prima delle categorie »