Archivi della categoria: News

Costruire il dialogo

  A cento anni dall’inizio del movimento ecumenico, che, convenzionalmente, è datato nel giugno del 1910, in occasione dell’Assemblea Internazionale promossa ad Edimburgo dalle Società Missionarie anglicane e riformate, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘B. C. Ferrini’ ed il Consiglio delle Chiese Cristiane di Modena, propongono questo ciclo di incontri per riflettere sul cammino e sul significato del movimento ecumenico. Nel 1902, il Patriarcato Ecumenico … Continua a leggere Costruire il dialogo »

La musica nella liturgia

    Anche quest’anno l’Istituto Diocesano di Musica Sacra riapre i battenti. Ribadisce la volontà di continuare ad essere uno strumento al servizio di tutti coloro che si occupano di animazione musicale della liturgia e di tutte le parrocchie bisognose di aiuto, per questioni legate alla musica in chiesa. I dati sono incoraggianti e fanno ben sperare: anche lo scorso anno diversi operatori hanno concluso … Continua a leggere La musica nella liturgia »

Otto nuovi diaconi a servizio della Chiesa modenese

  Lo scorso 25 settembre mons. Lanfranchi ha ordinato in cattedrale Paolo Biolchini, che si prepara al sacerdozio, insieme a Paolo Buldrini, Giancarlo Cerri, Luigi De Salvatore, Andrea Frascaroli, Stefano Guerzoni, Giuseppe Mililli e Carlo Tinti diaconi permanenti. Conosciamo meglio la loro storia. L’omelia di mons. Lanfranchi è allegata alla pagina   Paolo Biolchini  «Carissimi, se Dio ci ha amati così, anche noi dobbiamo amarci gli … Continua a leggere Otto nuovi diaconi a servizio della Chiesa modenese »

Il 18 settembre l’assemblea di inizio anno

Oltre 900 persone ‘ le 800 cartelline preparate erano terminate ben prima dell’inizio dell’assemblea ‘ hanno ascoltato mons. Lanfranchi, nella chiesa di Sant’Agostino, presentare la lettera ed il programma pastorale per il 2010/2011: ‘Tu sei prezioso ai miei occhi’ (Is 43,4) Educare è possibile. Educare è bello. ‘Per me ‘ ha affermato mons. Lanfranchi, cutando l’introduzione della Lettera –  scrivere di educazione significa rivivere in sintesi … Continua a leggere Il 18 settembre l’assemblea di inizio anno »

Celebrazione diocesana della Giornata dei Migranti

Anche la diocesi di Modena celebra domenica 16 gennaio la Giornata Mondiale delle Migrazioni. Voluta da Pio X nel 1914, la Giornata è una ricorrenza antica, ma forse è anche la più attuale. I fenomeni migratori stanno infatti mettendo a dura prova convinzioni e forme di convivenza. Papa Benedetto XVI invita a riflettere sulla umanità come unica famiglia: tutti, dunque, fanno parte di una sola … Continua a leggere Celebrazione diocesana della Giornata dei Migranti »

Città dei Ragazzi:l’avventura continua

Mercoledì 8 dicembre, in occasione della festa annuale nella solennità dell’Immacolata, protettrice della Città dei Ragazzi, l’ente diocesano per la salvezza e l’educazione della gioventù, che ha sede in via Tamburini a Modena, vivrà una giornata speciale con la posta della prima pietra del Centro Giovanile. Si tratta di un’opera i cui lavori partiranno intorno al mese di febbraio prossimo e chedà inizio ad una … Continua a leggere Città dei Ragazzi:l’avventura continua »

Mons. Tollari nuovo Archivista

Era difficile considerare questa eventualità, anche tra i pensieri più remoti: mons. Guido Vigarani e gli archivi diocesani sono da anni per tutti un unicum inscindibile. Eppure, don Guido ha dato le dimissioni da archivista dell’Archivio della Curia, dell’ Archivio arcivescovile e dell’Archivio della Basilica metropolitana: al suo posto mons. Lanfranchi ha nominato mons. Adriano Tollari, che già dirige l’Ufficio dei beni culturali della diocesi. … Continua a leggere Mons. Tollari nuovo Archivista »

Giornata del malato: il vescovo incontra gli operatori

  Nel suo Messaggio per la  XIX Giornata Mondiale del Malato, che ha per tema ‘Dalle sue piaghe siete stati guariti’ (1Pt, 2, 24) Benedetto XVI invita a riflettere sul mistero della sofferenza e soprattutto a rendere più sensibili le nostre comunità e la società civile verso i fratelli e le sorelle malati: la misura dell’umanità si determina essenzialmente nel rapporto con la sofferenza e … Continua a leggere Giornata del malato: il vescovo incontra gli operatori »

La crisi vista da Porta Aperta

    Il Centro Madonna del Murazzo è ormai, per la nostra città, una sorta di pronto soccorso sociale: i dati degli ultimi due anni sull’acceso ai servizi sono un utile parametro per comprendere che cosa sta accadendo. Gli accessi alle docce, servizio marginale fino a qualche anno fa, passano dai 193 utenti (per 1.118 docce) del 2008 ai 296 utenti (per 2.319 docce) del 2009, con … Continua a leggere La crisi vista da Porta Aperta »