Author:

Servizio Biblico

Direttore: VIOLI don GIACOMO Vice direttore: ARLETTI mons. can. CLAUDIO E-mail: serviziobiblico@modena.chiesacattolica.it   Scegli dunque la vita!                              Dt 30,19 II cammino della vita nuova nelle lastre di Wiligelmo CATECllESBI BIBLICHE IN PREPARAZIONE  ALLA PASQUA 2024   1° Catechesi Don Claudio Arletti sulla prima lastra del Wiligelmo della Cattedrale di Modena “La … Continua a leggere Servizio Biblico »

Gli interventi nel corso del 2024, finanziati con i fondi della Cei per il restauro di organi a canne, impianti di sicurezza nelle chiese, musei-archivi-biblioteche e nuova edilizia

L’8xmille crea sinergie

La scorsa settimana è stata analizzata la situazione attuale dei contributi 8xmille Cei per il restauro di edifici di culto. Nella tabella sottostante vediamo invece lavori e attività in corso per il 2024, sempre finanziati dai fondi Cei, per gli altri settori ammissibili: restauro organi a canne storici, impianti di sicurezza nelle chiese, museo-archivio-biblioteca diocesani, nuova edilizia. Occorrerebbe sottolineare, in particolar modo, la valorizzazione del … Continua a leggere L’8xmille crea sinergie »

Dall’Appennino alla Bassa modenese, una rete di progetti per tutelare e restaurare i beni culturali

Con l’8xmille valorizziamo un patrimonio che è di tutti

Il patrimonio artistico e culturale degli enti ecclesiastici costituisce da secoli un riferimento identitario per le comunità parrocchiali e non solo. Perciò, credenti e cittadini hanno il dovere di mantenerlo vivo, salvaguardarlo e valorizzarlo. Un compito molto difficile, portato avanti dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola grazie al fondamentale sostegno economico derivato dai fondi 8xmille Cei. Gli interventi finanziabili si raggruppano in sette categorie: installazione di impianti di … Continua a leggere Con l’8xmille valorizziamo un patrimonio che è di tutti »

Le celebrazioni del Santo Patrono

È stato presentato il programma delle iniziative e celebrazioni per la solennità di San Geminiano in Duomo. A illustrare il programma è stato l’Arcivescovo Erio Castellucci in occasione della presentazione della Lettera alla città, tenutasi ieri nel Salone arcivescovile. Questa sera, domenica 28 gennaio 2024, alle 20.30, la Cattedrale ospiterà il concerto di San Geminiano, che per la prima volta vedrà esibirsi la cantante israeliana … Continua a leggere Le celebrazioni del Santo Patrono »

Lettera alla città dell’Arcivescovo Castellucci per la Solennità di S. Geminiano 2024

«SOLI, MA TRAFITTI DA UN RAGGIO DI SOLE» Dall’isolamento alla fraternità Ognuno sta solo sul cuor della terra, trafitto da un raggio di sole; ed è subito sera. La lirica Ed è subito sera, di Salvatore Quasimodo (1901-1968), è un esempio di poesia ermetica: sono poche parole, penetranti come un graffito inciso su pietra, che concentrano l’esperienza profonda e drammatica dell’autore. Pubblicata nel 1942, in … Continua a leggere Lettera alla città dell’Arcivescovo Castellucci per la Solennità di S. Geminiano 2024 »

Cappella Musicale del Duomo, le nuove nomine in vista della solennità di San Geminiano

In vista dell’imminente solennità di San Geminiano, patrono della città e dell’Arcidiocesi, ed al termine della rimodulazione del servizio musicale liturgico in Cattedrale, il Capitolo Metropolitano ha provveduto alle nomine necessarie ad assicurare l’ordinato funzionamento della Cappella Musicale del Duomo. Il Capitolo Metropolitano ha pertanto nominato il maestro Francesco Saguatti responsabile della Cappella Musicale del Duomo, oltre che direttore del Coro polifonico e coordinatore delle … Continua a leggere Cappella Musicale del Duomo, le nuove nomine in vista della solennità di San Geminiano »

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 18-25 gennaio 2024

Nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unita dei cristiani, che si celebra a livello nazionale dal 18 al 25 gennaio 2024, l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e la diocesi di Carpi propongono alcuni appuntamenti. La prima iniziativa riguarda la lezione del rav Beniamino Goldstein, rabbino capo della comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia, prevista per mercoledì 17 gennaio alle ore 18 presso la Sala dei Presidenti dell’Accademia … Continua a leggere Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 18-25 gennaio 2024 »

DOMANDA PER INSEGNARE RC PRESSO LA NOSTRA DIOCESI

Per fare domanda per insegnare Religione Cattolica come INSEGNANTE SPECIALISTA è necessario inviare all’indirizzo mail ufficioscuola@modena.chiesacattolica.it in formato PDF o consegnare personalmente negli orari di apertura dell’ufficio i seguenti documenti compilati entro e non oltre il 16/04/2025: attestato del parroco (per chi viene da fuori diocesi dev’essere controfirmato da Vescovo della diocesi di appartenenza ed è necessaria una lettera di presentazione da parte dell’ufficio scuola … Continua a leggere DOMANDA PER INSEGNARE RC PRESSO LA NOSTRA DIOCESI »

Parrocchie Sostenibili – attività e iniziative anno 2024

Laboratorio Parrocchie Sostenibili.  Anno 2024: Piano di Azione Attività 2024; Testimonianza trasmissione TV2000 “Dalla parrocchia all’università: ecologia integrale” – 17 gennaio 2024; Evento Laudato si – Modena 30 spazi urbani e inclusione sociale – 15 aprile 2024; Eventi Facciamo noi la differenza – 20 aprile 2024; Proposte Laudato sì ai candidati per Modena Parrocchie Sostenibili; Veglia per il creato – 28 maggio 2024; Guida alle … Continua a leggere Parrocchie Sostenibili – attività e iniziative anno 2024 »