Author:

MATERIALI PER IL CONCORSO PER GLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA

CONCORSO ORDINARIO: Bando procedure concorsuali ordinarie per infanzia e primaria; Avviso bando procedure concorsuali ordinarie per infanzia e primaria; Bando procedure concorsuali ordinarie per scuola secondaria di primo e secondo grado; Avviso bando procedure concorsuali ordinarie per scuola secondaria di primo e secondo grado. CONCORSO STRAORDINARIO: Bando procedure concorsuali straordinarie per infanzia e primaria; Bando procedure concorsuali straordinarie per scuola secondaria di primo e secondo … Continua a leggere MATERIALI PER IL CONCORSO PER GLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA »

L’evento è stato presentato questa mattina dall’Arcivescovo Castellucci, da monsignor Maniago e dal diacono Cantini. L’iniziativa, promossa dal Centro di azione liturgica, si svolgerà a Modena dal 26 al 29 agosto

Modena ospiterà la 74° Settimana Liturgica Nazionale

Modena sarà teatro della 74ª Settimana liturgica nazionale, che si svolgerà da lunedì 26 a giovedì 29 agosto sotto il titolo «Popolo di Dio e Ars celebrandi. Nella liturgia la vera preghiera del popolo di Dio». La Settimana è stata presentata oggi, in tarda mattinata, in una conferenza stampa tenuta nel salone arcivescovile. Sono intervenuti monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola, Vescovo di Carpi e … Continua a leggere Modena ospiterà la 74° Settimana Liturgica Nazionale »

La Lunga Notte delle Chiese 2024 nel segno dell’arte e della musica

Venerdì 7 giugno torna per la nona edizione “La Lunga Notte delle Chiese”, la prima notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte e spiritualità. L’evento, patrocinato dal Pontificio Consiglio della Cultura e dal Ministero della Cultura, è nato nel 2016 e ogni anno coinvolge sempre più diocesi in tutta Italia. Per l’occasione, a Modena si terrà un evento davvero speciale: … Continua a leggere La Lunga Notte delle Chiese 2024 nel segno dell’arte e della musica »

La parrocchia, resa vacante da don Aldo Pellacani, sarà affidata a don Tomasz Maciej Fraczek del clero diocesano

Un nuovo parroco a San Prospero

Monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo-abate di Modena-Nonantola, ha ritenuto opportuno nominare don Tomasz Maciej Fraczek parroco della comunità di San Prospero vescovo, di 5.896 abitanti, situata nel comune di San Prospero sulla Secchia, nel vicariato Bassa. La parrocchia si è resa vacante a seguito della rinuncia di don Aldo Pellacani, classe 1936 e ordinato nel 1961, che per quasi vent’anni ha guidato la comunità parrocchiale. In … Continua a leggere Un nuovo parroco a San Prospero »

Assemblea Diocesana 2024: appuntamento a Gesù Redentore il 4 giugno

Invito a tutti i fedeli dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola Carissimi, è fissata per martedì 4 giugno alle ore 19 presso la parrocchia di Gesù Redentore (Via Leonardo da Vinci, 220 – Modena) l’Assemblea Diocesana, dove avremo l’opportunità di ascoltare le parole del nostro Arcivescovo, Mons. Erio Castellucci, in occasione del termine di questo Anno Pastorale e quelle di Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Membro del Dicastero … Continua a leggere Assemblea Diocesana 2024: appuntamento a Gesù Redentore il 4 giugno »

Estate 2024, i percorsi educativi per i centri estivi al museo diocesano

Per l’estate 2024 – e per il quarto anno consecutivo – il Museo benedettino e diocesano d’arte sacra di Nonantola offre percorsi educativi dedicati ai centri estivi, parrocchiali e non solo, per far vivere a bambini e ragazzi momenti di incontro con l’arte, la bellezza, la storia, all’insegna della condivisione, della creatività e del divertimento. La proposta è suddivisa in quattro laboratori-gioco, caratterizzati da un … Continua a leggere Estate 2024, i percorsi educativi per i centri estivi al museo diocesano »

Giovedì 30 maggio in S. Lazzaro la celebrazione del Corpus Domini cittadino

La solennità del Corpus Domini, istituita come festa di precetto per la Chiesa universale da papa Urbano IV a Orvieto nel 1264 con la bolla Transiturus de hoc mundo, a Modena è celebrata tradizionalmente in forma unitaria, con una Messa presieduta dall’Arcivescovo, seguita da una processione, che invita tutti i fedeli, sacerdoti, religiosi, diaconi, accoliti e lettori delle parrocchie dei vicariati cittadini intorno all’Eucaristia. Quest’anno, la celebrazione del Santissimo Corpo … Continua a leggere Giovedì 30 maggio in S. Lazzaro la celebrazione del Corpus Domini cittadino »

Da venerdì 10 maggio la Novena al Santuario di San Geminiano. Le iniziative in calendario

Un cammino di preghiera verso la festa di Pentecoste

Inizia il cammino di preparazione della Chiesa di Modena-Nonantola verso la Festa di Pentecoste – che quest’anno sarà celebrata domenica 19 maggio – con la Novena di preghiera, la quale si terrà da venerdì 10 a sabato 18 maggio al Santuario di San Geminiano, a Cognento. Ogni giorno di Novena, da lunedì a sabato, si terrà l’Adorazione eucaristica dalle 9 alle 21 seguita dalla Messa. … Continua a leggere Un cammino di preghiera verso la festa di Pentecoste »

Domenica 26 maggio la solenne riapertura. Ecco il programma

A 12 anni dal terremoto rinasce il Duomo di Finale Emilia

A dodici anni dal terremoto che devastò l’Emilia Romagna, il Duomo di Finale Emilia (chiesa dei Santi Filippo e Giacomo) sarà riaperto al culto domenica 26 maggio 2024. Un evento molto atteso non solo per la comunità finalese: rinasce infatti uno dei luoghi-simbolo del sisma 2012. IL PROGRAMMA In questi giorni la Parrocchia di Finale Emilia, guidata da don Daniele Bernabei, ha definito il programma … Continua a leggere A 12 anni dal terremoto rinasce il Duomo di Finale Emilia »

L’edizione di quest’anno sarà dedicata al quarantesimo del concordato tra Stato e Chiesa Particolare attenzione verrà data all’importanza dell’8xmille e ai progetti culturali a servizio dell’intera società

Tornano le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico

Dall’11 al 19 maggio tornano le “Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico” che quest’anno s’intitolano “XL Concordato. 40 anni di intese e progetti per la promozione dei Beni culturali ecclesiastici” in riferimento alla revisione del Concordato e all’introduzione dell’8xmille alla Chiesa Cattolica, che hanno offerto la base per una rinnovata collaborazione e la costruzione di intese, accordi e servizi di promozione della cultura al … Continua a leggere Tornano le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico »