Author:

Finale festeggia la riapertura del Duomo

L'arcivescovo Erio Castellucci durante l'omelia: «In queste Pietre la vita di tutti». Il telegramma giunto dal Pontefice, che esprime "vivo apprezzamento a quanti hanno cooperato all'opera di restauro»

A 12 anni dal terremoto che sconvolse l’Emilia Romagna, il Duomo di Finale Emilia (chiesa dei Santi Filippo e Giacomo) è stato riaperto oggi pomeriggio con una cerimonia solenne presieduta dall’Arcivescovo di Modena – Nonantola monsignor Erio Castellucci. Attraverso un telegramma firmato dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, e indirizzato all’Arcivescovo Castellucci, il Santo Padre Papa Francesco ha inviato un messaggio di saluto e … Continua a leggere Finale festeggia la riapertura del Duomo »

Beni culturali,lo stato dei progetti 8xmille al 19 febbraio 2024

Dall'Appennino alla Bassa modenese, una rete di interventi per tutelare e restaurare un patrimonio delle comunità parrocchiali e dei territori. La rendicontazione pubblicata su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire

«Un riferimento identitario per le comunità parrocchiali e non solo». Così Simona Roversi, direttrice dell’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici, ha definito il patrimonio artistico e culturale degli enti ecclesiali. Per tale ragione: «Credenti e cittadini hanno il dovere di mantenerlo vivo, salvaguardarlo e valorizzarlo». Compito, questo, portato avanti dall’arcidiocesi con il sostegno economico derivato dai fondi 8xmille della Cei e rendicontati sul Settimanale … Continua a leggere Beni culturali,lo stato dei progetti 8xmille al 19 febbraio 2024 »

Ricostruzione post-sisma, 34 interventi conclusi ad oggi

Il rendiconto sullo stato dei lavori al 19 maggio 2024, con la tabella illustrativa pubblicata su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire. Gli interventi relativi al "Piano opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna"

Un totale di 34 interventi conclusi, 6 in corso di esecuzione e affidamento e 8 che verranno conclusi e inaugurati nel corso dell’anno sono stati rendicontati dall’Ufficio “Ricostruzione Post-Sisma” con altri 23 in fase di istruttoria. Una prima parte del rendiconto, che illustra lo Stato dei lavori al 19 maggio 2024 è stato pubblicato sul Settimanale diocesano Nostro Tempo, dorso domenicale di Avvenire, con la … Continua a leggere Ricostruzione post-sisma, 34 interventi conclusi ad oggi »

Caritas diocesana «L’8xmille crea partecipazione»

Con «una firma che fa bene» Caritas dà voce agli abitanti del condominio "Prato Verde", specialmente ai nuclei più fragili e vulnerabili

Con «una firma che fa bene» è possibile «ridurre le disuguaglianze» e promuovere la «giustizia sociale» nei territori. È quanto emerge dal progetto «Verso un’ecologia della vita quotidiana» promosso da Caritas diocesana nel Condominio “Prato Verde” della zona urbana Crocetta-Sacca. Un progetto – racconta il vicedirettore di Caritas modenese, Federico Valenzano – che ha l’obiettivo di «promuovere una responsabilità condivisa», cioè «la capacità di dare … Continua a leggere Caritas diocesana «L’8xmille crea partecipazione» »

Campagna 2024. L’8xmille «un vero e proprio moltiplicatore di risorse e servizi»

«Una firma che fa bene» perché capace di attivare un'articolata rete di aiuto messa in campo ogni anno dalla Chiesa cattolica per rispondere alle nuove povertà e a fasce di popolazione con bisogni diversi e sempre più complessi

«Un vero e proprio moltiplicatore di risorse e servizi che ritornano sul territorio a beneficio di tutti. Un sostegno concreto per i più fragili che fugge le logiche del mero assistenzialismo ma anzi diventa un volano di percorsi di promozione umana». Viene così descritto l’8xmillle nella campagna promozionale avviata il 14 aprile e che «racconta una Chiesa in uscita» e «costantemente a fianco dei più … Continua a leggere Campagna 2024. L’8xmille «un vero e proprio moltiplicatore di risorse e servizi» »

«Avvento di Pace» La colletta per i bambini in Terra Santa e Ucraina

Il rendiconto della colletta pubblicata su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire, per i minori vittime delle guerre in corso. La tabella illustrativa con gli importi raccolti in Arcidiocesi

Oltre 51mila euro sono stati raccolti in arcidiocesi in occasione dell’Avvento di Pace 2023 dedicato ai bambini vittime delle guerre in Terra Santa e in Ucraina.  L’importo raccolto nella colletta indetta dall’arcivescovo Erio Castellucci è stato diviso in parti eguali al Patriarcato Latino di Gerusalemme, per quanto riguarda i bambini in Terra Santa, e alla Comunità di Sant’Egidio a sostegno dei minori ucraini. L’articolo e … Continua a leggere «Avvento di Pace» La colletta per i bambini in Terra Santa e Ucraina »

Ricostruzione post-sisma, lo stato dei lavori nel 2023

L'avanzamento degli interventi al 20-29 maggio 2023. Le tabelle illustrative pubblicate su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire, con i numeri commentati dall'Ufficio ricostruzione post-sisma

A più di un decennio del sisma, il lavoro dell’Ufficio diocesano “Ricostruzione post-sisma” non si è mai fermato. Lo dicono i numeri pubblicati sul settimanale Nostro Tempo, dorso domenicale di Avvenire, nelle edizioni del 4 e 11 giugno 2023, con le rispettive tabelle illustrative che rendicontano lo stato dei lavori al 20-29 maggio 2023 . La prima tabella illustrativa presenta un elenco di 30 lavori … Continua a leggere Ricostruzione post-sisma, lo stato dei lavori nel 2023 »

Rendicontazione 2022 «L’8xmille è solidarietà partecipata»

Il senso di «Una firma che fa bene» nel sostegno di interventi caritativi ed esigenze di culto e pastorale

Rendicontare l’utilizzo dei fondi 8xmille in arcidiocesi è «un adempimento doveroso, e di trasparenza, nei confronti delle tante persone che hanno indicato la Chiesa cattolica come destinataria dei fondi». Lo scrive monsignor Giuliano Gazzetti, vicario generale, nell’articolo pubblicato domenica 18 giugno sul settimanale diocesano Nostro Tempo, dorso domenicale di Avvenire. «Come noto – sottolinea -, l’8xmille è stato una grande innovazione introdotta dalla revisione del … Continua a leggere Rendicontazione 2022 «L’8xmille è solidarietà partecipata» »

Rendicontazione 2021 «Non è solo una firma»

La tabella illustrativa pubblicata su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire, con i dati relativi all'utilizzo dei fondi 8xmille in arcidiocesi

«Non è solo una firma» né una somma di finanziamenti rivolti alle voci di carità e pastorale ma un gesto di partecipazione e «corresponsabilità». Questa la fotografia dell’8xmille emersa dalla rendicontazione annuale pubblicata il 26 giugno sul Settimanale diocesano Nostro Tempo, dorso domenicale di Avvenire, circa l’utilizzo dei fondi della Cei. L’8xmille, infatti, è una scelta importante che la Chiesa italiana ha preso negli anni … Continua a leggere Rendicontazione 2021 «Non è solo una firma» »

Rendicontazione 2020 «che fine fa la tua firma»

La relazione sull'utilizzo dei fondi della Cei per le esigenze di culto e pastorale e gli interventi di carità pubblicata su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire

«Chissà dove vanno a finire» è un interrogativo che ricorre ogni qualvolta la Chiesa cattolica chiede il sostegno dei propri fedeli per la realizzazione di opere di cui beneficia l’intera collettività. Perché le risorse dell’8xmille riscontrano una traduzione concreta nei territori, nelle comunità parrocchiali e nelle realtà diocesane che camminano insieme ai più fragili. Le risorse dell’8xmille – come si legge sul Settimanale diocesano Nostro … Continua a leggere Rendicontazione 2020 «che fine fa la tua firma» »